Il 23 e 24 marzo 2019, presso il teatro Don Bosco dei Salesiani in Ragusa, la compagnia ha presentato la commedia brillante "Questo si che è...Amore" di Emanuele Pluchino per la Regia di Germano Martorana.

Entrambe le serate hanno registrato il tutto esurito. grazie

 
 

Il 17 e 18 marzo 2018 presso il teatro Don Bosco dei Salesiani in Ragusa, la compagnia ha debuttato con la nuova ed esilarante commedia brillante "PARIS...MON AMOUR" di Emanuele Pluchino per la Regia di Germano Martorana. 

Entrambe le serate hanno registrato il tutto esaurito. 

        

replica il 21 aprile  al Teatro Marcello Perracchio

nell’ambito della stagione artistica 2018 organizzata dal Comune di Ragusa e curata da Massimo Leggio.

 

 

 

Il 18 e 19 marz 2017 presso il teatro "Don Bosco" dei Salesiani, la compagnia ha messo  in scena la nuova ed inedita commedia brillante dialettale in due atti  "Non è mai troppo tardi" di Emanuele Pluchino per la regia di Germano Martorana.

 

 

Il 16 e 17 aprile 2016 presso il teatro "Don Bosco" dei Salesiani, la compagnia ha messo in scena la nuova ed inedita commedia brillante dialettale in due atti  "Tre mariti e un matrimonio" di Emanuele Pluchino per la regia di Germano Martorana.

Sold out per entrambe le serate. Un risultato che ci rende felici, e per questo ringraziamo il  pubblico che, ancora una volta, ci ha dimostrato fiducia e ha voluto premiare il nostro impegno e la nostra professionalità. grazie. 

 

**************

 Rappresentazioni ANNI precedenti

Il 14 e 15 marzo 2015  la compagnia "teatro in famiglia" presso il teatro Don Bosco in Ragusa, ha presentato la  commedia brillante in due atti "Nessuno è Perfetto", per la Regia di Germano Martorana.
Le due serate hanno registrato il tutto esaurito.......Grazie.

 

 1 e 2 marzo 2014,  la compagnia "teatro in famiglia" presso il teatro Don Bosco in Ragusa, ha presentato la nuova commedia brillante in due atti "finchè c'è vita ..c'è speranza", liberamente adattata e rivisitata da Emanuele Pluchino  per la Regia di Germano Martorana. 

Le due serate hanno registrato il tutto esaurito.......Grazie.

Dicono di noi:

Il messaggio principale che è arrivato agli spettatori era tutto contenuto nel titolo: “Finché c’è vita c’è speranza”. La commedia brillante in due atti portata in scena lo scorso week end al cine Don Bosco a Ragusa dall’associazione onlus “Teatro in famiglia” ha colpito nel segno, non foss’altro per le due ore di spensieratezza e di allegria che è riuscita a regalare al pubblico, non dimenticando neppure il fine solidale per il quale l’appuntamento era stato promosso. E’ stato fatto registrare il tutto esaurito nelle due serate con l’incasso che sarà devoluto all’associazione iblea “Raggio di sole onlus” che si occupa di assistere persone affette da autismo. “Dobbiamo davvero ringraziare con sincerità – affermano dall’onlus Teatro in famiglia – tutte le persone che sono venute ad assistere alla nostra rappresentazione perché lo hanno fatto non solo con l’intenzione di chi voleva distrarsi per un po’ ma anche con l’obiettivo di sostenere la Raggio di sole. E questo per noi è un aspetto molto importante. Perché, come diciamo sempre, cerchiamo di aiutare e sostenere gli altri divertendoci”. La commedia rispecchia, per certi versi, quanto accade ai giorni nostri. La crisi che non lascia scampo, l’insorgere di nuove povertà.  Arriva la lettera di uno zio dall’America che lascia intravedere uno spiraglio e che mette a tacere la pletora di creditori che non molla un attimo nei confronti della famiglia Masticabrodo. La quale, nonostante le difficoltà, non si trova in imbarazzo ad accogliere chi ha ancora più bisogno rispetto a loro, una coppia di compari sfrattati dalla loro casa. Fino all’inevitabile lieto fine. “La commedia – chiarisce il regista Germano Martorana – è in qualche modo adattata rispetto alle situazioni con cui sempre più spesso capita di confrontarsi ai giorni nostri. Ci sono molte famiglie alle prese con problemi economici di varia natura. E, però, così come recita il titolo della nostra commedia, finché c’è vita c’è speranza e, soprattutto, ci sono valori più importanti rispetto al denaro. Come, ad esempio, la solidarietà. Questo il messaggio che abbiamo voluto lanciare in questa due giorni molto ricca di soddisfazioni professionali”.

Il 1° marzo 2014 la compagnia ha debuttato con una nuova commedia inedita, dal titolo "Finchè c'è vita, c'è speranza" con replica il 2 marzo, per la regia di Germano Martorana.

La commedia è stata un successo, registrando il tutto esaurito per entrambe le serate.

Grazie


 

Commedie brillanti  dialettali

Cliccare su “le nostre commedie” per visualizzare date e commedie messe in scena dalla compagnia.